Coniugazione del verbo mancare al femminile
Verbo della prima coniugazione - il verbo mancare è transitivo, intransitivo (ausiliare avere o essere)
mancare
mancare
Indicativo
Presente
io manco
tu manchi
lei manca
noi manchiamo
voi mancate
loro mancano
tu manchi
lei manca
noi manchiamo
voi mancate
loro mancano
Passato prossimo
io ho mancato
tu hai mancato
lei ha mancato
noi abbiamo mancato
voi avete mancato
loro hanno mancato
tu hai mancato
lei ha mancato
noi abbiamo mancato
voi avete mancato
loro hanno mancato
Imperfetto
io mancavo
tu mancavi
lei mancava
noi mancavamo
voi mancavate
loro mancavano
tu mancavi
lei mancava
noi mancavamo
voi mancavate
loro mancavano
Trapassato prossimo
io avevo mancato
tu avevi mancato
lei aveva mancato
noi avevamo mancato
voi avevate mancato
loro avevano mancato
tu avevi mancato
lei aveva mancato
noi avevamo mancato
voi avevate mancato
loro avevano mancato
⏷ ADS ⏷
Passato remoto
io mancai
tu mancasti
lei mancò
noi mancammo
voi mancaste
loro mancarono
tu mancasti
lei mancò
noi mancammo
voi mancaste
loro mancarono
Trapassato remoto
io ebbi mancato
tu avesti mancato
lei ebbe mancato
noi avemmo mancato
voi aveste mancato
loro ebbero mancato
tu avesti mancato
lei ebbe mancato
noi avemmo mancato
voi aveste mancato
loro ebbero mancato
Futuro semplice
io mancherò
tu mancherai
lei mancherà
noi mancheremo
voi mancherete
loro mancheranno
tu mancherai
lei mancherà
noi mancheremo
voi mancherete
loro mancheranno
Futuro anteriore
io avrò mancato
tu avrai mancato
lei avrà mancato
noi avremo mancato
voi avrete mancato
loro avranno mancato
tu avrai mancato
lei avrà mancato
noi avremo mancato
voi avrete mancato
loro avranno mancato
Condizionale
Presente
io mancherei
tu mancheresti
lei mancherebbe
noi mancheremmo
voi manchereste
loro mancherebbero
tu mancheresti
lei mancherebbe
noi mancheremmo
voi manchereste
loro mancherebbero
Passato
io avrei mancato
tu avresti mancato
lei avrebbe mancato
noi avremmo mancato
voi avreste mancato
loro avrebbero mancato
tu avresti mancato
lei avrebbe mancato
noi avremmo mancato
voi avreste mancato
loro avrebbero mancato
⏷ ADS ⏷
Congiuntivo
Presente
che io manchi
che tu manchi
che lei manchi
che noi manchiamo
che voi manchiate
che loro manchino
che tu manchi
che lei manchi
che noi manchiamo
che voi manchiate
che loro manchino
Passato
che io abbia mancato
che tu abbia mancato
che lei abbia mancato
che noi abbiamo mancato
che voi abbiate mancato
che loro abbiano mancato
che tu abbia mancato
che lei abbia mancato
che noi abbiamo mancato
che voi abbiate mancato
che loro abbiano mancato
Imperfetto
che io mancassi
che tu mancassi
che lei mancasse
che noi mancassimo
che voi mancaste
che loro mancassero
che tu mancassi
che lei mancasse
che noi mancassimo
che voi mancaste
che loro mancassero
Trapassato
che io avessi mancato
che tu avessi mancato
che lei avesse mancato
che noi avessimo mancato
che voi aveste mancato
che loro avessero mancato
che tu avessi mancato
che lei avesse mancato
che noi avessimo mancato
che voi aveste mancato
che loro avessero mancato
Imperativo
Presente
-
manca
manchi
manchiamo
mancate
manchino
manca
manchi
manchiamo
mancate
manchino
Infinito
Presente
mancare
Passato
avere mancato
Participio
Presente
mancante
Passato
mancato
Gerundio
Presente
mancando
Passato
avendo mancato
Verbi che hanno una coniugazione simile al verbo mancare
faticare - applicare - inimicare - cascare - praticare - provocare - spalancare - modificare - criticare - beccare - spaccare - cavalcare - defecare - giustificare - vendicare - placare - convocare - pubblicare - fantasticare - collocare - sbarcare - affiancare - riappacificare - pizzicare - sprecare - ficcare - bucare - attraccare - impiccare - soffocare -
Traduzione mancare
Verbi a caso
rendere - giacere - accendere - scorrere - suonare - giungere - sparire - spendere - raccogliere - telefonare - pettinare - dipingere - accedere - smettere - risolvere - assumere - esistere - odiare - evolvere - soddisfare - accorgersi - svenire - spiegare - costruire - nascondere - sembrare - fermare - raccontare - sorridere - prevedere - recriminare - maritare - riappigionare - cotonare - decolonizzare - impaurare - naturalizzare - vociferare - misconoscere - ammettere - cribrare - ricelebrare -